home | Fabbricanti di pianoforti in Italia
ROESELER
a Torino (°1852)
Catalogo della sesta esposizione nazionale di Prodotti d'Industria nell' anno 1858, p. 188
PREMIATI con Menzione onorevole - Questi due abilissimi Fabbricanti di piano-forti, quantunque non sieno come i precedenti alta testa di grandissime fabbriche di questi strumenti, la loro specialità essendo principalmente di fare le riparazioni, hanno però ambidue presentato eccellenti e pregevoli prodotti. Il primo aveva un piano-forte di gran formato (Tav. XII), ed uno di formato ordinario, ambi due giudicati favorevolmente dagli intelligenti e dal pubblico; il secondo presentava tre piani, di cui due di formato ordinario metà-obliqui, uno dei quali venne rappresentato nelia Tav. XII, ed il terzo di grande formato, che furono trovati di dolcissimo ed aggradevole suono. Per quanto spetta al lavoro di ebanisteria, sia l'uno che l'altro di questi fabbricanti presentarono oggetti ben lavorati, di forme eleganti, e di molta aggiustatezza di ornamentazione." Expo Torino 1858, Album descrittivo della sesta esposizione nazionale di prodotti d'industria nell'anno 1858
1868
1871 ![]()
1878
1881
1882
1884
1894
1898
Primo fra questi segnaliamo la vecchia Casa Roeseler, le quale, forte delle numerose onorificenze ricevute in tutte le esposizioni in cui concorse, si mise qui fuori concorso, contentandosi di mostrarsi con 6 tipi di piani, dalla voce limpada e sonora, dal tocco morbido e pastoso, che rappresentavano bene la fama della antica Casa, la quale potrà fra breve festeggiare il cinquantenario della sua fondazione." L'Esposizione generale italiana e d'arte sacra: rassegna popolare illustrata, G. Sacerdote, Torino 1898, p. 350 (MuseoTorino.it)
La fabbrica Roeseler Carlo fu fondata in Torino nell'anno 1852. Già dal suo inizio questa Casa si fece osservare per la bontà e per l'accurata confezione sei suoi strumenti. Ampliandosi, e aumentando sempre di importanza, in breve occupò uno dei primi posti nell'industria dei pianoforti. Oggi giorno la Ditta Roeseler impiega nei suoi vasti laboratorii 65 operai diretti dal capo-fabbrica Fea Antonio, e dall'amministratore generale della Ditta signor Guidazio. Questa Casa produce in media trecento pianoforti verticali per anno, distinti in sei modelli, a prezzi assai convenienti, e di qualità tutt'affatto superiore, acquistandosi rinomanza sopratutto per la lunga durata dei suoi strumenti, e per l'omogeneità ed aguaglianza della voce.
Inoltre da trent'anni fabbrica nei suoi laboratori anche
meccaniche, di cui prima si era tributari all'industria francese: e
di queste ne fornisce anche ad altri fabbricanti. La fabbrica del
sig. Carlo Roeseler fu varie volte premiata a tutte le Esposizioni
italiane ed estere."
L'Esposizione nazionale del 1898, Roux
Frassati, Torino 1898, p. 317 (MuseoTorino.it) - Vedete
Fondata nel 1852, mercè l'abilità e l'attività del suo capo Carlo R. prese ben tosto uno dei primi posti in quest'industria. Attualmente è diretta dal sig. Guidazio; capo del personale ammontante a circa 65 operai è il sig. Fea Antonio. La fabbrica produce in media trecento pianoforti all'anno, e da circa trent'anni imprese a fabbricare anche le meccaniche (cid che in Francia costituisce un'industria a parte), affrancando l'Italia dal contributo che per esse pagava all'estero, oltre alla produzione dei suoi Pianoforti, provvede di meccaniche altre minori fabbriche." Rivista musicale italiana, Volume 5, 1898, p. 826
Per i riferimenti,
vedere la pagina
|
|||||||||